Abbazia di Rosazzo - Rosazzo, Manzano, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazza Abbazia, 5, 33044 Rosazzo, Manzano UD, Italia.
Telefono: 0432759091.
Sito web: abbaziadirosazzo.it
SpecialitĂ : Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 671 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Abbazia di Rosazzo

Abbazia di Rosazzo Piazza Abbazia, 5, 33044 Rosazzo, Manzano UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Abbazia di Rosazzo

  • LunedĂŹ: 09–12:30, 14:30–18
  • MartedĂŹ: 09–12:30, 14:30–18
  • MercoledĂŹ: 09–12:30, 14:30–18
  • GiovedĂŹ: 09–12:30, 14:30–18
  • VenerdĂŹ: 09–12:30, 14:30–18
  • Sabato: 09–12:30, 14:30–18
  • Domenica: 09–12:30, 15–18

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell’Abbazia di Rosazzo, pensata per offrire un’informazione completa e coinvolgente:

Abbazia di Rosazzo: Un Tesoro di Storia e Bellezza nel Friuli

L’Abbazia di Rosazzo rappresenta un’imponente testimonianza del passato, un luogo che unisce arte, spiritualità e natura in un’esperienza unica. Situata nel cuore del Friuli, precisamente in Piazza Abbazia, 5, 33044 Rosazzo, Manzano UD, Italia, l’Abbazia offre un’atmosfera suggestiva e un ricco patrimonio culturale. Il contatto telefonico è 0432759091 e il sito web ufficiale è abbaziadirosazzo.it.

Storia e Caratteristiche Architettoniche

L'Abbazia, di origine longobarda (probabilmente edificata intorno al 1070), è una struttura imponente, caratterizzata da tre navate e un'architettura che riflette diverse influenze storiche. La sua posizione panoramica domina il paesaggio circostante, offrendo viste mozzafiato sui monti friulani e sloveni. Un elemento distintivo è il vasto roseto, un'oasi di profumi e colori che contribuisce a creare un’atmosfera particolarmente suggestiva. L’Abbazia è un punto focale per eventi culturali, in particolare per la rassegna “Arte per credere”, che ospita regolarmente mostre d’arte di alto livello.

AccessibilitĂ  e Servizi

L’Abbazia di Rosazzo pone grande attenzione all’accessibilità. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, come anche il parcheggio, garantendo a tutti la possibilità di fruire appieno dei suoi spazi e delle sue opere. Questo impegno verso l'inclusione rende la visita un’esperienza piacevole e senza barriere per tutti.

SpecialitĂ  e Altri Dati di Interesse

L’Abbazia si distingue principalmente come un’importante Chiesa cattolica, ma è anche una attrazione turistica di rilievo. La sua posizione, circondata da vigneti, la rende un luogo ideale per degustazioni di vini locali e per scoprire i prodotti tipici del territorio. L’Abbazia ospita anche una serie di mostre temporanee che arricchiscono l’offerta culturale della zona.

| Caratteristica | Dettaglio |
|---------------------|------------------------------------------|
| Tipo di struttura | Abbazia longobarda |
| Navate | Tre |
| Esterni | Parco e roseto |
| Eventi | Rassegna “Arte per credere” |

Opinioni e Valutazione

L’Abbazia di Rosazzo gode di un’ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell’esperienza offerta. Si percepisce un forte senso di ammirazione per la storia, l’architettura e l’atmosfera spirituale di questo luogo.

Consigli per la Visita

Per una visita completa e approfondita, si consiglia di consultare il sito web ufficiale (abbaziadirosazzo.it), dove è possibile trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, gli eventi in programma e le mostre temporanee. È consigliabile inoltre pianificare la visita in anticipo, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza turistica.

Raccomandazione Finale:

Per ulteriori informazioni, dettagli sulle mostre in corso e per prenotare eventuali visite guidate, non esitate a contattare direttamente l’Abbazia di Rosazzo tramite il loro sito web: abbaziadirosazzo.it. Un viaggio alla scoperta di questo luogo straordinario vi lascerà un ricordo indelebile.

👍 Recensioni di Abbazia di Rosazzo

Abbazia di Rosazzo - Rosazzo, Manzano, Ente di decentramento regionale di Udine
Valentina C.
5/5

Antica abbazia, edificata probabilmente intorno al 1070 a tre navate e con entrata libera.
Circondata da un parco e da un roseto.
Da qui si gode un bellissimo panorama dei monti friulani e sloveni.

Abbazia di Rosazzo - Rosazzo, Manzano, Ente di decentramento regionale di Udine
Serena F.
5/5

Abbazia millenaria circondata da vigneti tipici del
luogo, ospita una serie di mostre che fanno parte della rassegna “Arte per credere” a cadenza biennale.

Abbazia di Rosazzo - Rosazzo, Manzano, Ente di decentramento regionale di Udine
Giambattista F.
4/5

L'Abbazia di Rosazzo: un gioiello di storia e natura
L'Abbazia di Rosazzo, situata sui colli orientali del Friuli Venezia Giulia, è un luogo incantevole che offre ai visitatori un'esperienza unica tra arte, storia e natura. L'abbazia, edificata intorno all'anno Mille, conserva ancora oggi il fascino romanico della sua chiesa e del chiostro. Ma ciò che la rende davvero speciale è il suo roseto, un vero e proprio paradiso per gli amanti dei fiori.
Il roseto dell'Abbazia di Rosazzo è nato da una talea di rosa centifolia, piantata nel 1985. Da questa singola pianta si è sviluppato un giardino di oltre 70 varietà di rose antiche e moderne, che fioriscono in tutta la loro bellezza dalla primavera all'autunno. Passeggiando tra i sentieri del roseto, si possono ammirare rose di ogni forma e colore, inebriarsi del loro profumo e scoprire la storia e le caratteristiche di ogni varietà.
Ma il roseto dell'Abbazia di Rosazzo non è solo un luogo di bellezza, ma anche un simbolo di speranza e rinascita. La rosa centifolia da cui ha avuto origine il giardino è stata infatti salvata da un antico convento in rovina, a dimostrazione che anche dalla desolazione può nascere qualcosa di straordinario.

Abbazia di Rosazzo - Rosazzo, Manzano, Ente di decentramento regionale di Udine
Francesca R. Z.
4/5

Bellissima la strada tra i vigneti che porta all'Abazia. Si può parcheggiare dentro le mura. La chiesa è visitabile ma buia. Attraversando il chiostro si entra in una sala che porta al belvedere.

Abbazia di Rosazzo - Rosazzo, Manzano, Ente di decentramento regionale di Udine
Barbara C.
5/5

Bellissima chiesa a tre navate, affrescata, sistema di riscaldamento sotto i piedi non visibile. Piu stanze di varie grandezze per utilizzi vari ( es conferenze) che si affacciano sul chiostro, alcune affrescate. Giardini da cui è visibile la zona collinare circostante, percorso con meravigliose rose in maggio

Abbazia di Rosazzo - Rosazzo, Manzano, Ente di decentramento regionale di Udine
Romano P.
5/5

Splendida l'Abbazia di Rosazzo con un Panorama che spazia sulla pianura Friulana, ma anche sui vigneti soprattutto sui molti rosai che la rendono un luogo invidiato per le sue rose uniche dai colori profumati. Qui oltre al chiostro di un antico convento, troviamo anche la Chiesa.
Qui si svolgono spesso mostre esposizioni di artisti e quadri. Come anche Eventi legati alla cultura dei libri.

Abbazia di Rosazzo - Rosazzo, Manzano, Ente di decentramento regionale di Udine
Monia N.
5/5

Meravigliosa abbazia sui colli orientali del Friuli. La vista che si gode da lassÚ è incomparabile. E poi in primavera è possibile passeggiare x il sentiero delle rose e ammirare rose antiche e moderne

Abbazia di Rosazzo - Rosazzo, Manzano, Ente di decentramento regionale di Udine
B.J.R.
4/5

Storica abazzia amuragliata e chiesa. Con dei suggestivi cortili posteriori con ulivi, rosse ed altre piante. Balconi verso i vitigni con delle statue decorative. Posso incantevole per vedere i tramonti. Consigliate la visita alla chiesa.

Go up