Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazza Capitolo, 1, 33051 Aquileia UD, Italia.
Telefono: 0431919719.
Sito web: basilicadiaquileia.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 6404 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia Piazza Capitolo, 1, 33051 Aquileia UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia

  • Lunedì: 10–19
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 12–19

Introduzione alla Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia

La Basilica di Santa Maria Assunta, situata nella piazza Capitolo a Aquileia, è un vero e proprio troro dell'arte e della storia italiana. Situata all'indirizzo Piazza Capitolo, 1, 33051 Aquileia UD, Italia, questa splendida chiesa cattolica è un must-see per chi visita la zona. Si può contactare per ulteriori informazioni al telefono: 0431919719 o esplorare più dettagli attraverso il loro sito web.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

La Basilica è non solo un luogo di culto, ma anche un importante attrazione turistica, grazie alla sua ricchezza storica e artistica. Tra le sue specialità, troviamo:
- Valore Storico: Contiene mosaici del II secolo d.C. in ottime condizioni di conservazione.
- Accessibilità: È dotata di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, e toelettiche accessibili.
- Ambiente Raccomandato: I visitatori apprezzano il bagno accessibile e la gestione organizzata della struttura.

Altri Dati di Interesse

Per una visita completa, è importante conoscere alcuni altri dati:
- Bagno Accessibile: Sì, la Basilica offre choice per chi ha bisogno di assistenza particolare.
- Ingresso: È gratuito nel parco archeologico circostante, sebbene si paghi un piccolo biglietto per entrare nella Basilica stessa.
- Opinioni Positive: Con 6404 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è eccezionale con un punteggio di 4.7/5.

Le opinioni dei visitatori sottolineano la straordinaria esperienza che offre la Basilica, non solo per la sua architettura imponente e i mosaici antichi, ma anche per l'atmosfera unica che avvolge il luogo.

Recomendazioni Finali

Per chi desidera immersarsi nella ricca storia e bellezza dell'Aquileia antica, la visita alla Basilica di Santa Maria Assunta è altamente consigliata. Non tengai a fare un piccolo passo aggiuntivo: visita il loro sito web per assicurarti di avere tutte le informazioni necessarie prima di tuoi suoi passaggi in questa città storica. Non dimenticare di contattarli al telefono: 0431919719 per chiedere consigli sui migliori momenti per visitare, garantendo così un'esperienza senza posto chiocciato. La Basilica ti aspetta per una scoperta che va al di là del normale.

👍 Recensioni di Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Patrizia M.
4/5

È’ Una testimonianza fondamentale della storia Italiana, nella basilica sono stati ritrovati mosaici del II secolo d.c. in ottime condizioni che ci raccontano mentre si fanno ammirare per la raffinatezza del disegno, la simbologia e a tratti il cromismo. Notevole è anche la cripta affrescata. Facilmente accessibile e ben organizzata e’ circondata da un ampio parco archeologico anch’esso di grande valore storico, questo con ingresso libero, mentre la Basilica ha un piccolo biglietto d’ingresso che si paga volentieri per una visita così speciale.

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
KL0VAN
5/5

La Basilica di Santa Maria Assunta ad Aquileia è un autentico gioiello storico che lascia senza fiato! Situata in un luogo carico di significato, questa basilica risale al IV secolo e custodisce uno dei mosaici pavimentali più grandi e antichi d’Europa, risalente all’epoca paleocristiana. L’atmosfera che si respira all'interno è unica: tra gli affreschi medievali e l’imponente architettura romanico-gotica, sembra di fare un viaggio indietro nel tempo.
Fun Fact: Sapevate che sotto la basilica si trovano i resti di un’antica domus romana? Il mosaico raffigurante il "Buon Pastore" è considerato una delle prime rappresentazioni di Cristo nella storia dell’arte cristiana!

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Matteo
5/5

Una delle migliori esperienze mai vissute, è incredibile lo stato di conservazione di mosaici risalenti a duemila anni fa. Inoltre sono lodevoli gli scavi fatti sotto il campanile, la pedana di vetro o plexiglass è stata una scelta perfetta, in modo da poter vedere i mosaici sottostanti.

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
barbara M.
5/5

Questo è in assoluto il monumento più bello di Aquileia.
All' interno della basilica trovate uno straordinario pavimento a mosaico.
Ci sono diverse modalità di biglietto, il biglietto base costa 5€ e permette di visitare la basilica e le due cripte presenti all' interno.
C'è un parcheggio con possibilità di sosta anche per tutto il giorno.
Se siete in zona vale sicuramente una visita.
Dietro alla basilica c'è il cimitero degli eroi, le tombe di diversi soldati morti nella prima guerra mondiale.

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Nicola S.
5/5

Luogo spettacolare. Passando da Aquileia impossibile non fermarsi. Una testimonianza storica con pochi eguali che la colloca tra i monumenti UNESCO

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Maurin97
5/5

Letteralmente bellissima. Mosaici e affreschi stupendi. Affascinanti i livelli più antichi visitabili che rendono la stratificazione nel tempo dell’ insediamento. Bellissimo il battistero. Da visitare muniti di guida, almeno cartacea, per comprendere il significato delle varie figure dei mosaici

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Roberto C.
5/5

Luogo doppiamente da visitare.
1 storico per la bellezza della chiesa con i pavimenti e i resti degli insediamenti romani.
2 per l'importanza assunta come sede per la scelta del milite ignoto.
Merita anche una visita il cimitero dietro l'abside e un pensiero ai 10 militi ignoti che non sono stati scelti per essere sepolti al Vittoriano.
E a Maria Bergamas, unico esempio di scelta del milite ignoto al femminile perché anche le mamme hanno vissuto lo strazio della guerra, anche lei sepolta li.

Basilica di Santa Maria Assunta - Aquileia - Aquileia, Ente di decentramento regionale di Udine
Luca B.
5/5

La basilica ha una storia architettonica a partire negli anni immediatamente successivi al 313 d.C..
Nei secoli successivi, dopo la distruzione di questa prima chiesa, sede vescovile, gli aquileiesi la ricostruirono per ben quattro volte, sovrapponendo le nuove costruzioni.
All''ingresso della basilica è presente il Santo Sepolcro, struttura dell'XI secolo che riproduce il Santo Sepolcro di Gerusalemme, come descritto dalle antiche cronache.
Impressionanti per la loro fattura e bellezza sono i mosaici che si
estendono per più di 760 m² e ancora oggi è il più antico mosaico cristiano e il più grande in Occidente.
Se siete vicino ad Aquileia anche di passaggio dedicate 2 ore per visitare questa magnifica Basilica ricca di storia.
Il biglietto d'ingresso di 20 euro, comprende oltre alla Basilica anche l'annesso Battistero.

Go up