Casera Lavazeit - Forni di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: 33024 Forni di Sopra UD, Italia.
Telefono: 3319194909.

Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Casera Lavazeit

Informazione Generale su Casera Lavazeit

Se stai cercando un rifugio di montagna che non solo offre rifugio ma anche un'esperienza unica e accogliente, Casera Lavazeit è quello che cerchi. Posizionata a Indirizzo: 33024 Forni di Sopra UD, Italia, questa caserma è un vero tesoro per chi ama la natura e vuole godere di una pausa rilassante in mezzo ai montini.

Contatti e Informazioni di Base

Per contattare Casera Lavazeit, puoi utilizzare il Telefono: 3319194909. La pagine web, sebbene non sia specificatamente elencata, è probabile che possieda informazioni dettagliate sul servizio e sulle attività offerte.

Caratteristiche Uniche

Specialità di Casera Lavazeit è il suo Rifugio di montagna, ideale per chi cerca una civile e calorosa atmosfera. Le opinioni dei clienti sono molto positive, con una media delle recensioni di 4.6/5 sui Google My Business. Questo testimonia la qualità del servizio e l'accoglienza degli ospiti. Alcuni punti chiave che emerge dalle recensioni includono:

- Un'ambientazione incantevole, situata in mezzo ai boschi.
- La gestione volontaria che aggiunge un tocco speciale al luogo.
- La possibilità di bere e mangiare con una scelta variata, adatta anche a chi porta bambini.
- Un percorso adatto a tutti, inclusi i bambini, rendendo il luogo accessibile a una vasta fascia di ospiti.
- Una risposta universale: "Da visitare assolutamente", che suggerisce un'esperienza ricca di emozioni.

Riguardo alla Posizione e Accessibilità

Per raggiungere Casera Lavazeit, puoi seguire una passeggiata breve di circa mezz'ora dall'interno della seggiovia del Varmost, appena nella comune di Forni di Sopra. Questa localizzazione la rende ideale per chi cerca un'escursione rustica e rilassante, lontana dal caos urbano.

Consigli per i Visitatori

Se stai pianificando una visita, è consigliabile:
- Contattare il rifugio prima per confermare apertura e disponibilità di servizi.
- Preparare le proprie scarpe per una possibile passeggiata.
- Portare con te un'identificazione e eventuali documenti necessari, poiché si tratta di un rifugio non certamente grande e con risorse limitate.
- Sfruttare al massimo la possibilità di gustare i prodotti locali e di partecipare alle attività propose da Casera Lavazeit, che garantisce un'esperienza autentica della vita montana.

👍 Recensioni di Casera Lavazeit

Casera Lavazeit - Forni di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
sandro P.
5/5

Poche parole per dire che è un posto veramente incantevole e gestito da dei volontari che vogliono mantenere viva questa chicca in mezzo ai monti. Si raggiunge con una breve passeggiata di circa mezz’ora in mezzo ai boschi dalla seggiovia del Varmost. Si può bere sempre qlcs e mangiare in orario di pranzo. Percorso adatto a tutti, bimbi compresi !! Da visitare assolutamente

Casera Lavazeit - Forni di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Marta
5/5

Un posto magico. Siamo entrati in questo rifugio non custodito e sembrava come se i proprietari si fossero assentati da pochi minuti. Aprendo la porta abbiamo scoperto che c'era il te caldo sul fuoco, una crostata appena sfornata pronta per essere mangiata oltre a birre e bibite a disposizione, tutto a offerta libera. Mai visto tanto amore gratuito per chiunque passi di lì. Dovete assolutamente passarci!

Casera Lavazeit - Forni di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Cristina B.
5/5

Casera gestita, nei mesi estivi, da un gruppo di volontari. Nel resto dell'anno è sempre aperta, con la possibilità di fermarsi a dormire. Per raggiungerla, dalla Malga Varmost si prosegue per mezz'ora lungo un sentiero per lo più pianeggiante

Casera Lavazeit - Forni di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Carla G.
4/5

Tenuta aperta da volontari che si turnano. Non è un ristorante. Ma un punto d'appoggio. Un rifugio. Si può salire con la Seggiovia Vermost. Poi un breve percorso quasi pianeggiante porta A casera Lavaseit.

Casera Lavazeit - Forni di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Massimo S.
5/5

Stupenda. Il sentiero che parte dalla seggiovia Varmost 2 è alla portata di tutti. Molto bello il tratto belvedere, a circa metà percorso, dove si può ammirare uno scorcio sulle Dolomiti friulane e le tre cime di Lavaredo.
Una volta arrivati, si possono scegliere tre percorsi alternativi due per la Casera Tartoi ed uno per il passo Mauria.

Casera Lavazeit - Forni di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Nadia G. A.
4/5

È un luogo per dormire per chi da escursioni su prenotazione. Piccolo pulito con servizi e docce. Si raggiunge a piedi dopo una bellissima camminata nel bosco. È gestito da volontari.

Casera Lavazeit - Forni di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Michela M.
5/5

Casera solo di nome ma da un po' gestita da persone deliziose. C'è possibilità di dormire, ci sono letti, ma ci si porta il sacco a pelo. Non è un. Ostello ne un albergo ma una sorta di bivacco

Casera Lavazeit - Forni di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Guido B.
5/5

Non posso parlare riguardo la serata anche se ne varrebbe la pena. Abbiamo trovato tutto,pentole posate legna e un fornello a gas.il giorno dopo abbiamo provveduto a ripulire e riportare a livello le scorte di legna utilizzata per caminetto e stufa in ghisa.Unica cosa sarebbe da dargli un giro alle lampade a gas rotte lasciate la con un paio di funzionanti e delle istruzioni per utilizzarle

Go up