Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio - Balsorano Vecchio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Pianillo, 2, 67052 Balsorano Vecchio AQ, Italia.
Telefono: 3394669833.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 307 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio
Il Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio è un punto di riferimento storico situato nella frazione di Balsorano Vecchio, in provincia dell'Aquila, Italia. L'edificio, di notevole importanza architettonica e storica, si trova all'indirizzo Via Pianillo, 2, e può essere raggiunto con facilità grazie al suo numero di telefono, il 3394669833.
Caratteristiche e ubicazione
Questo castello, di proprietà privata, è un luogo che racchiude una ricca storia e che, nonostante le varie ristrutturazioni avute nel tempo, mantiene un aspetto generalmente ben conservato. Oltre a essere un punto di interesse culturale, il Castello Piccolomini è stato anche utilizzato come location per eventi e per la realizzazione di film, come si evince da alcune recensioni.
Specialità e opere associate
Il castello è particolarmente noto per essere stato il luogo in cui Gabriele D'Annunzio trascorse del tempo, ospite della proprietaria Flavia, condividendo momenti speciali all'interno delle stanze che oggi fanno parte della sezione visitabile.
Opinioni e valutazioni
Con un totale di 307 recensioni su Google My Business, il Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio ha ottenuto una valutazione complessiva di 4.1 su 5, testimonianza del suo valore storico e culturale nonché della qualità delle esperienze che offre ai visitatori. Nonostante alcune critiche sulle piante che potrebbero deturpare l'aspetto esteriore del castello e sulla non origine di alcuni arredi, le recensioni evidenziano anche il lavoro svolto dall'amministrazione locale per preservare e promuovere questo tesoro culturale.
Consigli e informazioni di base
Se sei interessato a visitare il Castello Piccolomini di Balsorano Vecchio, è consigliabile approfondire le informazioni sulle orari di visita, i costi e le eventuali attività o eventi in corso. Essendo un edificio di proprietà privata, potrebbe essere utile anche verificare eventuali restrizioni o limitazioni all'accesso. Infine, non dimenticare di lasciare una recensione dopo la tua visita, per contribuire a una valutazione sempre più accurata e completa del Castello.