Centro visite di Erto - Erto E Casso, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Piazzale del Ritorno, 3, 33080 Erto E Casso PN, Italia.
Telefono: 042787333.
Sito web: parcodolomitifriulane.it
Specialità: Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 301 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Centro visite di Erto
⏰ Orario di apertura di Centro visite di Erto
- Lunedì: 11–18
- Martedì: 11–18
- Mercoledì: 11–18
- Giovedì: 11–18
- Venerdì: 11–18
- Sabato: 11–18
- Domenica: 11–18
Assolutamente Ecco una presentazione del Centro Visite di Erto, redatta con cura e nel rispetto delle linee guida fornite:
Centro Visite di Erto: Un Viaggio nel Cuore della Storia e della Memoria
Il Centro Visite di Erto rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi desidera approfondire la complessa e tragica storia del Vajont. Situato in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza, questo centro offre un'esperienza immersiva che va ben oltre la semplice esposizione di reperti. Si tratta di un luogo dove la memoria, la ricerca storica e la valorizzazione del territorio si incontrano per creare un racconto toccante e coinvolgente.
Posizione e Contatti
L'indirizzo preciso del Centro Visite è: Piazzale del Ritorno, 3, 33080 Erto E Casso PN, Italia. Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare il numero di telefono: 042787333. La sito web ufficiale, facilmente raggiungibile tramite questo link: parcodolomitifriulane.it, offre un'ampia panoramica sulle attività e le iniziative promosse dal parco.
Specialità e Servizi Offerti
Il Centro Visite di Erto è un vero e proprio centro informativo turistico, dedicato principalmente alla storia del Vajont. La sua offerta si articola attorno a:
Esposizione permanente: Un percorso espositivo che ricostruisce la genesi della diga, le vicende che portarono alla tragedia, l'evento stesso e le conseguenti battaglie legali. Si tratta di un viaggio nel tempo, arricchito da fotografie d'epoca, documenti originali e oggetti che testimoniano la vita quotidiana della comunità locale prima della catastrofe.
Sala Sensoriale: Un'esperienza unica e suggestiva, che riproduce attraverso suoni e movimenti l'impressione dell'onda anomala che si abbatté sul Vajont, offrendo una comprensione più profonda e intensa della portata del disastro.
* Accessibilità: Il centro è progettato per garantire l'accessibilità a tutti, con un ingresso e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle. È inoltre un luogo ideale per le famiglie, grazie all'adeguatezza degli spazi e delle attività per i bambini.
Cosa Aspettarsi: Caratteristiche e Dettagli
Il centro si distingue per l’approccio narrativo che utilizza diversi media per comunicare la storia. Si tratta di un luogo dove si possono ammirare testimonianze dirette, ricostruzioni dettagliate e opere d’arte che raffigurano gli eventi cruciali. L'ambiente è curato nei minimi dettagli, creando un'atmosfera di rispetto e riflessione.
La struttura, immersa nel paesaggio dolomitico, offre una vista mozzafiato sul Vajont. La sua posizione strategica permette di comprendere appieno l'importanza del luogo nella storia italiana.
Feedback e Valutazione
Il Centro Visite di Erto gode di ottime recensioni online. La media delle opinioni su Google My Business è di ben 4.6/5, testimonianza della qualità dell'esperienza offerta. Molti visitatori sottolineano la cura e l'attenzione con cui viene presentata la storia del Vajont, apprezzando la ricchezza delle testimonianze e la capacità di emozionare. La sala sensoriale, in particolare, è spesso definita un momento indimenticabile.
Raccomandazione Finale:
Per una visita completa e per accedere a informazioni aggiornate sulle mostre temporanee, gli eventi e le iniziative organizzate, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: parcodolomitifriulane.it. Non perdete l'occasione di scoprire un luogo ricco di storia, memoria e bellezza.