Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: P.za XXVII Maggio, 11, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia.
Telefono: 0432730129.
Sito web: colliorientali.com
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo
⏰ Orario di apertura di Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo
- Lunedì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Martedì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Mercoledì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Giovedì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Venerdì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione al Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo
Il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo è un'associazione che si dedica alla promozione e alla tutela dei vini prodotti nella regione Friuli Venezia Giulia, con particolare riguardo alle zone di Colli Orientali del Friuli e Ramandolo. Con sede a Corno di Rosazzo UD, Italia, in P.za XXVII Maggio, 11, il consorzio si impegna nella valorizzazione dei vini autoctoni e nella diffusione delle loro peculiarità e qualità.
Caratteristiche e Ubicazione
Specialità | Associazione / Organizzazione |
---|---|
Altri dati di interesse |
Valutazioni e Recensioni
Con una media delle opinioni di 4.7/5 su 39 recensioni su Google My Business, il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo è generalmente ben accolto dai visitatori. Gli utenti apprezzano l'esperienza unica offerta, la degustazione organizzata in modo eccellente, e l'attenzione dimostrata dai membri del consorzio nel spiegare la storia, la geografia, la filosofia e la composizione-esposizione dei terreni.
Le recensioni evidenziano come il consorzio offra un'esperienza formativa e piacevole, superando le aspettative dei visitatori. Questo rende il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo un'ottima scelta per chi vuole immergersi nella cultura e nella qualità dei vini del Friuli Venezia Giulia.
Contatti e Informazioni di Recreazione
Per ulteriori informazioni o per prenotare un'esperienza personale presso il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo, potete visitare la loro pagina web colliorientali.com o contattarli telefonicamente al numero 0432730129.
Il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo è un luogo ideale per chi desidera approfondire la conoscenza dei vini del Friuli Venezia Giulia e immergersi nella loro storia e cultura. Nonostante le recensioni siano già molto positive, una visita personale potrebbe rivelarsi un'esperienza indimenticabile, grazie alla preparazione e all'accoglienza dei membri del consorzio.