Eremo di San Giovanni all'Orfento - Caramanico Terme, PE
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Caramanico Terme, SP64, 65023 Caramanico Terme PE, Italia.
Telefono: 085922343.
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Eremo di San Giovanni all'Orfento
Eremo di San Giovanni all'Orfento: Un Luogo di Pace e Storia
Situato nel cuore del Parco Nazionale della Majella, nell'area di Caramanico Terme, il Eremo di San Giovanni all'Orfento è un luogo di culto e una fascinante attrazione turistica che merita di essere conosciuto. Con un indirizzo preciso di Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Caramanico Terme, SP64, 65023 Caramanico Terme PE, Italia e un telefono disponibile al Telefono: 085922343, è facilmente raggiungibile.
Caratteristiche e Accessibilità
Questo eremo è particolarmente apprezzato per essere ben conservato e per le sue dimensioni modeste, rendendolo ideale per visitatori di tutte le età. L'accesso è facilitato da una strada che permette l'uso di sedia a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio, rendendo il luogo accessibile a tutti.
Spettacolo Naturale e Informazioni Utili
Per coloro che preferiscono esplorare con i piedi nudi, è necessario portare scarpa di trekking, poiché la risalita può diventare più ripida. Le temperature possono essere elevate, specialmente durante la stagione estiva, dunque è consigliabile portare del acqua. La vista all'interno è fresca e raffreddante, idealmente per chi apre le porte con delicata considerazione dopo aver ascoltato l'insegnamento di non suonare la campana della chiesetta se non è necessario, poiché può causare disturbi.
Opinioni e Valutazioni
Con 54 recensioni su Google My Business e una media di <<<4.6/5>>>, l'Eremo di San Giovanni all'Orfento sembra essere un luogo che non delude. I visitatori apprezzano la sua tranquillità e il suo significato storico, descrivendolo come un luogo di grande bellezza naturale e spiritualità. Molti commenti mettono in evidenza il percorso di accesso, che, pur avendo un leggero rendimento, offre una circumnavigazione preziosa del Parco Nazionale.
Recomendazioni Finali
Se stai pianificando una visita, ricorda di avere un po' di acqua, scarpa adeguata e di essere attento alle indicazioni per una visita più piacevole. Il percorso di circa 120 metri di dislivello non è eccessivamente difficile, ma è importante essere preparati per le variazioni del terreno. La posizione offre un'esperienza unica al cuore della Majella, un parco che merita di essere esplorato in tutta la sua bellezza.