Municipio di Bolognano - Bolognano, Provincia di Pescara
Indirizzo: Viale dei Colli, 41, 65020 Bolognano PE, Italia.
Telefono: 0858880132.
Sito web: comune.bolognano.pe.it
Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Municipio di Bolognano
El Municipio di Bolognano è un piccolo ma importante centro turistico situato nel cuore del Parco della Maiella, in provincia di Pescara, regione Abruzzo. La sua posizione strategica lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali e culturali della zona, come le pittoresche grotte della Maiella, che attirano numerosi visitatori ogni anno.
Ubicado en Viale dei Colli, 41, 65020 Bolognano PE, Italia, el Municipio di Bolognano è facilmente raggiungibile e accessibile anche per persone con disabilità motorie, grazie all'ampio parcheggio e all'ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Oltre alle grotte, il paese è famoso per la sua scuola, che offre un'educazione di alta qualità e un ambiente accogliente per i suoi allievi. La scuola è solo uno degli elementi che contribuiscono a rendere Bolognano un luogo unico e apprezzato.
Il personale del Municipio di Bolognano è sempre pronto ad accogliere i visitatori e fornire informazioni utili, garantendo un'esperienza indimenticabile. La media delle recensioni su Google My Business è di 4.5 su 5, testimonianza del grande lavoro svolto dal comune per offrire un servizio di qualità.
Il paese è noto anche per la sua bellezza naturale, che si fonde armoniosamente con l'arte e la storia, rendendo ogni visita un'esperienza unica e memorabile. Per ulteriori informazioni e dettagli sugli eventi e le attività in programma, è possibile visitare il sito web ufficiale del comune: comune.bolognano.pe.it.
Se stai pianificando una visita nella zona della Maiella, il Municipio di Bolognano è un'ottima scelta per immergersi nella bellezza naturale e culturale dell'Abruzzo. Non esitare a contattarli attraverso il sito web per ulteriori informazioni e consigli personalizzati sulla tua visita. Tel: 0858880132.