Rifugio Paolo Barrasso - Caramanico Terme, PE
Indirizzo: Monte Rapina, Caramanico Terme, 65023 Caramanico Terme PE, Italia.
Telefono: 0859290201.
Sito web: comunecaramanicoterme.it
Specialità: Rifugio di montagna, Sito storico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Rifugio Paolo Barrasso
Certamente Ecco una presentazione completa del Rifugio Paolo Barrasso, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato a visitare questa struttura:
Introduzione al Rifugio Paolo Barrasso
Il Rifugio Paolo Barrasso rappresenta un punto di riferimento importante nel territorio dei Monti del Sangro, in particolare nel comune di Caramanico Terme, Chieti. Si tratta di un rifugio di montagna di notevole interesse storico e turistico, situato in una posizione strategica che offre panorami mozzafiato. La sua conservazione e la cura che ne viene fatta ne fanno un luogo accogliente e ben attrezzato per gli amanti della montagna e del trekking.
Localizzazione e Accessibilità
Il Rifugio Paolo Barrasso è situato in cima al Monte Rapina, a Caramanico Terme (PEC: [email protected]), precisamente all’indirizzo: Monte Rapina, Caramanico Terme, 65023 Caramanico Terme PE, Italia. La sua posizione elevata lo rende raggiungibile tramite sentieri di varia difficoltà, adatti sia a escursionisti esperti che a famiglie con bambini. La vicinanza alle Terme di Caramanico Terme ne facilita l'accesso per chi desidera combinare la visita del rifugio con un soggiorno termale.
Il numero di telefono per contattare il rifugio è: 0859290201.
Per ulteriori informazioni e dettagli, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: comunecaramanicoterme.it.
Caratteristiche Principali e Attività
Il Rifugio Paolo Barrasso vanta diverse caratteristiche che lo rendono una meta interessante:
Sito Storico: Ha una storia ricca e affascinante, legata alla vita dei pastori e dei montanari che per secoli hanno utilizzato questa zona per il pascolo.
Attrazione Turistica: Offre una vista panoramica impareggiabile sulla valle circostante, un elemento che ne ha sempre attratto l'attenzione.
Ristorazione: All'interno del rifugio è disponibile un servizio di ristorazione che propone piatti tipici della cucina locale, utilizzando ingredienti freschi e di stagione.
Alloggio: Il rifugio offre anche la possibilità di pernottare, garantendo un'esperienza completa immersa nella natura.
Opinioni e Valutazione
Il Rifugio Paolo Barrasso gode di ottime recensioni online, ottenendo una media di 4.5/5 su Google My Business, basata su 39 valutazioni. Sembra che la sua cura e la sua conservazione siano particolarmente apprezzate dai visitatori, che ne rimangono colpiti per la sua autenticità e la bellezza del luogo. La struttura sembra essere ben tenuta e accogliente, un luogo dove si respira l'aria pura della montagna.
Informazioni Utili per i Visitatori
Orari di Apertura: Gli orari di apertura possono variare a seconda della stagione, pertanto è consigliabile verificare in anticipo sul sito web ufficiale o telefonicamente.
Servizi Offerti: Il rifugio offre servizi come guardaroba, bagno e area relax.
* Sentieri Escursionistici: Dalla zona del rifugio partono numerosi sentieri escursionistici di diversa difficoltà, adatti a tutti i livelli di esperienza.
Conclusione e Invitio a Contattare l'Ente
Il Rifugio Paolo Barrasso rappresenta una tappa obbligata per chi visita la zona dei Monti del Sangro. La sua posizione suggestiva, la sua storia e la sua atmosfera autentica lo rendono un luogo unico e indimenticabile. Per una pianificazione dettagliata del vostro viaggio e per essere aggiornati sugli orari di apertura e sugli eventi in programma, vi invitiamo a visitare il sito web del Comune di Caramanico Terme: comunecaramanicoterme.it. Non esitate a contattare direttamente il rifugio tramite telefono o email per qualsiasi informazione aggiuntiva.