Rovine di Santa Maria di Cartignano - Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara
Indirizzo: Ss. 17-bis, 65022 Bussi sul Tirino PE, Italia.
Specialità: Chiesa, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 204 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Rovine di Santa Maria di Cartignano
Introduzione alle Rovine di Santa Maria di Cartignano
Le Rovine di Santa Maria di Cartignano sono un sito storico e una attrazione turistica situato nella provincia di Pescara, in Italia. Questa antica chiesa, edificata originariamente nel IX secolo e successivamente riedificata tra l'XI e il XII secolo, si trova su un lato della strada provinciale che va verso Bussi sul Tirino. Con una posizione ben visibile, la facciata della chiesa è caratterizzata da un rosone e l'abside presenta decorazioni con piccoli rilievi figurati.
Caratteristiche principali e ubicazione
Ubicazione: Ss. 17-bis, 65022 Bussi sul Tirino PE, Italia
Specialità: Chiesa, Sito storico, Attrazione turistica
Accessibilità: Gli ingressi sono accessibili per le sedie a rotelle e il parcheggio è anche accessibile per le sedie a rotelle, rendendo questo luogo visitabile da tutti.
Informazioni di interesse
Le rovine di questa chiesa sono un vero e proprio tesoro architettonico e storico che riflette la ricca e variegata tradizione artistica e culturale della zona. La suddivisione interna della chiesa in tre navate aggiunge un ulteriore livello di interesse e bellezza al complesso.
Opinioni e valutazioni
Con un totale di 204 recensioni su Google My Business, le Rovine di Santa Maria di Cartignano hanno ottenuto una valutazione media di 4.5/5, dimostrando che questa attrazione è davvero apprezzata dai visitatori.
Uno dei visitatori si è espresso in modo particolarmente entusiasta, rilevando che la chiesa è "imponente" e la sua facciata, con il rosone, aggiunge un tocco di magia al luogo. L'abside, con i suoi piccoli rilievi figurati, è un ulteriore elemento che richiama l'attenzione e contribuisce a rendere questa chiesa un vero e proprio gioiello architettonico.