Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada - Fanna, Provincia di Pordenone

Indirizzo: 33092 Fanna PN, Italia.

Sito web: bereshit.it
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 53 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada

Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada 33092 Fanna PN, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 08:30–19:30

Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Santuario Madonna di Strada, pensata per offrire una guida completa e accattivante:

Santuario Madonna di Strada: Un’oasi di pace e spiritualità

Il Santuario Madonna di Strada, situato nel pittoresco comune di Fanna, in provincia di Padova, è una santuario di notevole interesse turistico e religioso. La sua ubicazione, in una zona collinare di rara bellezza, lo rende un luogo ideale per chi cerca tranquillità, riflessione e un contatto diretto con la natura.

Posizione e Caratteristiche

L'indirizzo preciso è: 33092 Fanna PN, Italia. Il Santuario si trova su un'altura, raggiungibile facilmente e, cosa particolarmente importante, dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questa accessibilità garantisce che persone con mobilità ridotta possano godere appieno della sua atmosfera e della sua bellezza.

La sua storia affonda le radici nel lontano 1000 d.C., con una struttura che ha subito diverse ristrutturazioni nel corso dei secoli. Nonostante le modifiche, il Santuario conserva intatto il suo fascino originale, con dettagli architettonici che testimoniano la maestria degli artigiani del passato. All’interno si trova una piccola chiesetta, un gioiello di arte, che invita alla preghiera e alla contemplazione. Il paesaggio circostante, caratterizzato da colline e vigneti, contribuisce a creare un’atmosfera di serenità e pace.

Informazioni Utili

Sito web: bereshit.it
Telefono: (Non disponibile)
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.

Opinioni e Valutazioni

Il Santuario Madonna di Strada gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5. La sua popolarità è dovuta alla sua atmosfera suggestiva, alla sua posizione privilegiata e alla sensazione di sacralità che emana. Molti visitatori lo frequentano regolarmente, soprattutto durante le giornate di primavera e le domeniche, per trovare un momento di pausa e di riflessione. La sua accessibilità, inoltre, lo rende un luogo fruibile da tutti.

Ulteriori Dati di Interesse

Accessibilità: Come già menzionato, l’accesso è completamente accessibile in sedia a rotelle.
Atmosfera: Il Santuario offre un’atmosfera di profonda spiritualità e tranquillità, ideale per la preghiera e la meditazione.
Paesaggio: La posizione panoramica permette di godere di una vista mozzafiato sulla campagna circostante.

L'architettura, unita alla sua storia millenaria e alla sua posizione suggestiva, lo rendono un luogo unico e inimitabile. È un punto di riferimento per i fedeli e un'attrazione turistica sempre più apprezzata.

Per ulteriori informazioni dettagliate, immagini e indicazioni stradali, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: bereshit.it. Non esitate a contattare gli organizzatori per pianificare la vostra visita e scoprire di più su questa perla d'arte nascosta tra le colline venete.

Siamo certi che una visita al Santuario Madonna di Strada vi lascerà un’esperienza indimenticabile, un momento di pace e di connessione con la fede e la natura.

👍 Recensioni di Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada

Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada - Fanna, Provincia di Pordenone
Roby C.
5/5

Questo è un altro posto in cui facciamo sempre tappa nelle giornate di primavera, la domenica, o quando siamo alla ricerca di un po' di serenità e tranquillità. Ci andiamo da quando è nata nostra figlia. A volte mi fermo a pregare nella chiesetta che è veramente molto bella.

Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada - Fanna, Provincia di Pordenone
Paola P.
5/5

Piccolo santuario risalente all'anno 1000, situato in una piccola altura. Una piccola perla di arte.
Ideale per un momento di raccoglimento preghiera in un bellissimo paesaggio

Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada - Fanna, Provincia di Pordenone
Luigi G.
4/5

Piccolo santuario piacevole per passare una o due ore passeggiando e pregando.
La Chiesa è molto bella, sperando di trovarla aperta.
È immersa in ampi spazi verdi e non ci sono problemi di parcheggio.
Su adatta alla perfezione ai gruppi di preghiera accompagnati da un sacerdote per un ritiro spirituale con celebrazione della Santa Messa e meditazione.
Nelle immediate vicinanze c'è anche un ristorante dove è possibile assaggiare piatti locali.
Se la recensione ti è sembrata utile, per favore clicca sulla manina, grazie.

Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada - Fanna, Provincia di Pordenone
S B. (.
5/5

Costruzione antichissima nota fin dal 981. E’ considerato dagli storici il più antico santuario mariano del Friuli.
Pare che l’attuale santuario, almeno nelle sue principali mura, sia stato innalzato nel 1356 su commissione di Giovanni Malagrini, possidente di Fanna, ...in remissione dei suoi peccati.

Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada - Fanna, Provincia di Pordenone
Mauro D. R.
4/5

Luogo sacro con un parco rilassante e accogliente adatto a bambini e famiglie

Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada - Fanna, Provincia di Pordenone
Luca R.
3/5

You should walk to really appreciate the place and its surroundigs. If you just drive to the place, you might miss a lot of its magic and surroundig natural enviroment.

Update as of April 1st 2024- Jocundemus etc...

Siamo arrivati da Poffabro a piedi per partecipare alla festa del 1 aprile 2024 nonostante il brutto tempo. In chiesa non siamo stati ammessi nemmeno per la benedizione (che comunque abbiamo preso dalle inferiate esterne nonostante i microfoni non funzionassero). La chiesetta era ricolma di persone. Appena apprezzato il dipinto ritraente San Giovanni evangelista e madonnetta a latere (ammirato poco perché ci han subito spento le luci). Subito dopo ci siamo immessi in un tendone riscaldato con gas a fiamma e avendo avvertito un caldo strano, abbiamo ripiegato sul chiosco che offriva a pagamento solo vino e caffé,oppure crostini di salame suino. Preso un caffé e visto tutto l'insieme, siamo ritornati a piedi per Maniago, fino a Poffabro su tracciati strapieni di pozzanghere e rivoli emersi lungo il tragitto di San Cristoforo e parte del sentiero 899 Frassati. Praticamente nessuno ci ha accolto, né chiesto niente se non quell'euro solito almeno per il caffé.
Passeggiata lunga sotto la pioggia a tratti lieve ma comunque salutare.

Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada - Fanna, Provincia di Pordenone
Ariella C.
5/5

È stata una vera scoperta. Passando tante volte per la strada che va a Maniago non ci avevo fatto caso. Andando a piedi lungo il sentiero Frassati sono capitata qui e il posto è curato e merita una sosta.

Santuario Madonna di Strada/ Madona da Strada - Fanna, Provincia di Pordenone
Nichy D.
5/5

Un oasi di pace in mezzo ai campi. C'è (o c'era) un monastero... ma credo siano andati via tutti. Carina la chiesa immersa nel verde. C'è anche un monumento ai caduti

Go up