Trieste Trasporti S.p.A. - Trieste, Provincia di Trieste

Indirizzo: Via dei Lavoratori, 2, 34144 Trieste TS, Italia.
Telefono: 0407795111.
Sito web: triestetrasporti.it
Specialità: Servizi di trasporto, Azienda di trasporti in autobus, Azienda di autotrasporti.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 544 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Trieste Trasporti S.p.A.

Trieste Trasporti S.p.A. Via dei Lavoratori, 2, 34144 Trieste TS, Italia

⏰ Orario di apertura di Trieste Trasporti S.p.A.

  • Lunedì: 08:30–13, 14–15
  • Martedì: 08:30–13, 14–15
  • Mercoledì: 08:30–13, 14–15
  • Giovedì: 08:30–13, 14–15
  • Venerdì: 08:30–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Trieste Trasporti S.p.A., redatta in italiano in un tono formale e amichevole, con l’obiettivo di fornire informazioni utili a chiunque stia cercando un servizio di trasporto affidabile:

Trieste Trasporti S.p.A.: Un Partner Affidabile per il Trasporto a Trieste

Trieste Trasporti S.p.A. è un’azienda di trasporti consolidata e rinomata, con una solida reputazione nel panorama logistico triestino e non solo. Situata in posizione strategica a Trieste, precisamente in Via dei Lavoratori, 2, 34144 Trieste TS, Italia, l'azienda si distingue per la sua vasta gamma di servizi dedicati al trasporto e all’autotrasporto. Il loro numero di telefono è 0407795111, e il sito web ufficiale è www.triestetrasporti.it, dove è possibile trovare informazioni più dettagliate.

Le Specialità di Trieste Trasporti

  • Servizi di Trasporto: Offrono soluzioni complete per il trasporto di merci, sia su strada che in altre modalità.
  • Azienda di Trasporti in Autobus: Sono specializzati nel trasporto pubblico locale tramite autobus, garantendo un servizio efficiente e puntuale.
  • Azienda di Autotrasporti: Forniscono servizi di autotrasporto su gomma per il trasporto nazionale e internazionale.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Trieste Trasporti S.p.A. si impegna a garantire l’accessibilità per tutti i suoi clienti. L’ingresso e il parcheggio dell'azienda sono completamente accessibili in sedia a rotelle, una caratteristica fondamentale che li rende particolarmente adatti a chi necessita di questo tipo di servizio. L'azienda vanta infatti una significativa presenza online, con ben 544 recensioni su Google My Business, che attestano la qualità del loro servizio. La media delle opinioni è di 3.6/5, un punteggio elevato che riflette la soddisfazione dei clienti.

Dati di Riferimento Importanti

| Dati di Riferimento | Dettagli |
|---|---|
| Indirizzo | Via dei Lavoratori, 2, 34144 Trieste TS, Italia |
| Telefono | 0407795111 |
| Sito Web | triestetrasporti.it |

Perché Scegliere Trieste Trasporti S.p.A.

L’esperienza maturata, l’attenzione alla qualità dei servizi e l’impegno per l’accessibilità rendono Trieste Trasporti S.p.A. un partner ideale per chiunque necessiti di un servizio di trasporto affidabile e professionale. La loro flotta di mezzi è costantemente aggiornata e gestita da personale qualificato, garantendo la sicurezza e l’efficienza delle operazioni.

Conclusione e Invito all'Azione

In definitiva, Trieste Trasporti S.p.A. rappresenta una scelta eccellente per tutte le esigenze di trasporto a Trieste e nella zona circostante. Per conoscere nel dettaglio i loro servizi, richiedere un preventivo personalizzato o semplicemente per avere maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il loro sito web: triestetrasporti.it. Non esitate a contattarli direttamente

👍 Recensioni di Trieste Trasporti S.p.A.

Trieste Trasporti S.p.A. - Trieste, Provincia di Trieste
Der A.
5/5

L’attuale ente in oggetto (i gestori passati erano: SCT, ACEGAT ed ACT) è un’azienda di trasporto pubblico operante nella provincia di Trieste il cui servizio, che consisteva di una linea-tranviaria a trazione animale, è stato inaugurato nel lontano 30 marzo 1876.
Nel 1900 Trieste fu tra le prime città in Europa ad avere una linea elettrificata con mezzi costruiti dalla Union di Vienna e dotati di illuminazione interna.
Nel 1933 a Trieste entrano in servizio i primi autobus mentre nel 1935 fanno a loro volta la loro comparsa i primi filobus; quest’ultimi negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso vengono completamente sostituiti dagli autobus. Anche i tram subiscono lo stesso destino se si esclude la tranvia Trieste-Opicina, storica tranvia a funicolare che collega Trieste ad Opicina, quartiere del Comune di Trieste situato sull'altopiano del Carso (il 16 agosto 2016 il servizio è stato sospeso ed è stato ripristinato il I° febbraio 2025); in questo modo, passando dal trasporto pubblico su rotaia a quello su gomma, si è potuto realizzare un forte sviluppo dell’intera rete.
Attualmente (anno 2024) il trasporto pubblico locale è composto da 66 autolinee servite da 271 autobus, tutti dotati di telecamere (correttamente segnalate da idonee indicazioni) installate a bordo con lo scopo di scoraggiare eventuali azioni illecite sempre più frequenti ai giorni nostri e di conseguenza tutelare i passeggeri.
Da apprezzare, oltre la modernità dei mezzi e la loro pulizia, la puntualità con cui viene svolto il servizio; molto gradita in special modo nei mesi caldi l’impiego della climatizzazione.
Degno di nota l’utilizzo delle rampe mobili di accesso disabili impiegate per facilitare l’entrata a bordo alle persone affette da difficoltà di natura motoria.
Sono dal 1990 che costantemente mi servo di questo comodo ed affidabile sistema di trasporto per spostarmi da un punto all’altro della città e con il passare degli anni ho potuto notare il lento ma continuo miglioramento del servizio, frutto di una lungimirante pianificazione aziendale.

Trieste Trasporti S.p.A. - Trieste, Provincia di Trieste
melika R.
1/5

A chi di competenza, per linea 9

Scrivo per esprimere il mio estremo disappunto per il comportamento ingiusto e poco professionale dei vostri controllori.

Ieri, io e il mio ragazzo stavamo andando al lavoro. Quando siamo saliti sul bus, abbiamo acquistato e convalidato i nostri biglietti. Alla fermata successiva, i controllori sono saliti per verificare i biglietti. Nonostante i nostri biglietti fossero convalidati, ci è stata imposta una multa di 70 euro semplicemente perché la convalida era avvenuta 2-3 minuti prima, anche se la distanza tra le fermate era la stessa.

Ho mostrato al controllore la cronologia dei miei biglietti, dimostrando che acquisto regolarmente i biglietti, ma ciò è stato completamente ignorato, e siamo stati trattati come se avessimo commesso un crimine.

Questo comportamento è inaccettabile e sembra una truffa organizzata per estorcere soldi ai passeggeri. I controllori non hanno avuto alcun senso di giustizia o comprensione, e il loro atteggiamento è stato irrispettoso.

Chiedo una spiegazione per questo trattamento e il rimborso della multa ingiusta. Come clienti che hanno seguito le regole, meritiamo rispetto, non molestie.

Mi aspetto una risposta tempestiva e una soluzione a questa situazione.

Trieste Trasporti S.p.A. - Trieste, Provincia di Trieste
Michele G.
2/5

Ogni tanto gli autisti nonostante la prenotazione alla fermata non si fermano, vanno avanti... Ho già insultato un paio di volte quando avevo fretta per andare a lavoro! Anche in questa azienda triestina si considera di più la frenologia che, l'attitudine di trasparenza e correttezza? Forse. Metto due stelle perché il servizio tutto sommato funziona.

Trieste Trasporti S.p.A. - Trieste, Provincia di Trieste
fa B.
1/5

Servizio pessimo, di vecchia concezione, non esistono coincidenze tra linee, orari sovrapposti delle linee che passano alla stessa fermata, poca connettività, personale maleducato e non attento alle esigenze dei passeggeri, frenate brusche e accelerazioni da brivido, città collegata male nelle direzioni trasversali rispetto alle linee storiche, servizio serale scarno e che termina in orario anticipato rispetto ai movimenti di giovani e utenti che non vorrebbero usare l'auto di sera per rientrare dal lavoro. Fermate bus non protettive di vento e pioggia.

Trieste Trasporti S.p.A. - Trieste, Provincia di Trieste
Snizhanna B.
1/5

Oggi, 26.11 alle 11.15, autobus #1. Sono uscita dal treno per prendere l’autobus 1 e visto che stava per partire ho corso per prenderlo. Stavo per entrare, l’autista mi ha vista e ha chiuso la porta e mi ha fatto male alle braccia. E mi anche urlato che stava solo spostando l’autobus e se io aspettavo potevo entrare più avanti. Dopo che si è fermata più avanti, mi aveva anche sgridato che ho rischiato senza nemmeno scusarsi dato che aveva visto mi ha fatto male e mi aveva anche sgridato. Il #1 deve essere accanto alla sua fermata e non spostata avanti per la comodità dell’autista. Il personale fa sciopero ma dove devo andare io per proteggermi dall’autista aggressiva? Vi lo faccio presente perché il servizio sta diventando un’avventura pericoloso per un servizio che comunque pago

Trieste Trasporti S.p.A. - Trieste, Provincia di Trieste
Gian L.
3/5

Impiegato all'ingresso molto cordiale, educato e professionale. Con pazienza mi ha spiegato quello che potevo fare per risolvere il mio problema. Unico problema attese enormemente lunga perché gli sportelli lavorano con il contagocce e con molta lentezza. Dopo un'ora e un quarto di attesa mi hanno rimandato al giorno dopo perché l'impiegato non sapeva come risolvere la questione che gli avevo prospettato. Tornerò domani e speriamo bene

Trieste Trasporti S.p.A. - Trieste, Provincia di Trieste
elisabetta U.
1/5

Presa la multa (e pagata) perché sulla linea 6 oggi non funziona l'unico obliteratore tradizionale mentre quello più tecnologico non mi ha preso il QR code (bisogna metterlo a distanza giusta, ha detto l'operatore!). L'operatore è salito, ha visto che stavo tentando con il qr code, sono andata verso di lui e mi ha detto che alla terza fermata (tipo poco più di un minuto di permanenza sull'autobus) scatta la multa (70 € più spese)!. Allora, non prendo mai l'autobus, ma alla prossima occasione piuttosto i miei soldi andranno al taxi. Non scrivo la mail di protesta, tanto magari non la leggono o comunque hanno sempre ragione loro. Meglio una pessima recensione, meno di zero stelle.

Trieste Trasporti S.p.A. - Trieste, Provincia di Trieste
Giosue B. D. M.
1/5

È una azienda di ladri!!!
Bus sempre in ritardo, e per colpa delle istruzioni poco chiare sull'uso del pagamento del biglietto mi hanno fatto una multa di 70 euro, il loro sito fa MOLTO PENA, persino un sasso sa farlo meglio, sempre scioperi e i controllori non fanno il loro lavoro,
VERGOGNATEVI... il giorno del fallimento di questa azienda festeggio per 2 mesi!!

Vergogna!

Go up